BIO
Stefano Cutaia si forma come attore e regista teatrale principalmente nella città di Parma, dove nasce. Collabora come aiuto regista con diversi registi teatrali e lirici; uno fra tutti Giorgio Belledi. Nei suoi lavori ha spesso fuso assieme il suono della voce con l’accompagnamento musicale associando i Canti della Divina Commedia al violino di Francesco Tagliavini o alla chitarra di Paolo Schianchi.
Nel 2004 incontra Mario Maldesi da cui impara molto e decide di attingere ai suoi preziosi consigli sulla direzione per dedicare una fetta importante della sua vita al Doppiaggio, così diversi anni dopo apre uno studio a Bologna e piano piano prova a farsi strada nel settore.
Nel 2016 si afferma definitivamente come direttore e adattatrore con “Raideen the Brave” per Yamato Animation e, assieme alle socie Luana Congedo ed Elena Berto, l’anno dopo fonda Sincrodub società di doppiaggio.
Sempre nel 2016 fonda anche la scuola professionale di Doppiaggio, che ad oggi sta diventando un’importante realtà nel panorama bolognese, grazie anche al prezioso contributo di rinomati professionisti del settore come Pietro Ubaldi, Lorenzo Scattorin, Roberto Accornero e Cristina Boraschi.
I SUOI LAVORI di Doppiaggio:
CARTONI
- Raideen The Brave (adattamento e direzione) — prod. Yamato Animation
- Kyashan Sins (direzione) — prod. Yamato Animation
- Carletto principe dei mostri 2 (Adattamento, Direzione e voce di Frankenstein e di altri personaggi) — prod. Yamato Animation
- Karas (adattamento e direzione) — prod. Yamato Animation
- Mani Rosse (direzione) — prod. Sattvafilms e Rai Ragazzi
- AcquaTeam missione mare (direzione) — prod. Graffiti e Rai Ragazzi
CINEMA
- The Wisdom Tooth (direzione) — prod. Red Sparrow e Rai Cinema