EMERGENZA COVID
I corsi di formazione e le nostre attività si svolgono in maniera sicura nel rispetto delle norme anticontagio.

Da Ottobre a Dicembre
Sabato dalle ore 9 alle 16 (1 ora di pausa)
DURATA
Il I livello consta di 10 incontri di 6 ore.
Per ottenere il diploma è obbligatorio avere frequentato almeno l’80% delle lezioni.
MATERIE DI STUDIO
Basi teoriche del doppiaggio.
Pratica di Doppiaggio Base.
Dizione.
Elementi di Adattamento.
Elementi di Fonica e Post-produzione.
DOCENTI
STEFANO CUTAIA
Doppiaggio e Adattamento
LUANA CONGEDO
Dizione e Corretta Pronuncia
OBIETTIVI
L’obiettivo generale del master è di fornire tutti gli strumenti in linea con la costruzione del profilo professionale del Doppiatore.
Ecco perché in questo 1° livello, oltre alle materie tradizionali, abbiamo inserito le basi di adattamento e post produzione. In questo modo il ruolo del doppiatore viene contestualizzato al meglio.
Inoltre, conoscere le basi di post produzione aiuta nell’autonomia operativa del lavoro in home-studio e rende più consapevole il lavoro a leggio accelerandone l’esecuzione.
In questa logica lo studio dell’adattamento al labiale diventa indispensabile per comprendere il copione e le diverse problematiche che esso presenta.
Alla fine del 1° livello verrà eseguito un piccolo esame di ammissione per accedere ai livelli successivi.