
Classe 1 — tutti i VENERDI’ dalle 13.00 alle 19.30
DURATA
Il I livello consta di 10 incontri da 6 ore.
Per ottenere il diploma è obbligatorio avere frequentato almeno l’80% delle lezioni.
MATERIE DI STUDIO
- Teoria e Storia del Doppiaggio
- Vocalità e Dizione
- Recitazione a Leggìo
- Elementi di Adattamento
- Strumentazioni e teoria del suono
- Pratica a Leggìo
DOCENTI
OBIETTIVI
L’obiettivo principale del 1° livello è di fornire tutti gli strumenti in linea con la costruzione del profilo professionale del Doppiatore/trice; quindi Recitazione, Dizione, Vocalità e fondamenti di Adattamento e Post-produzione, così da poter contestualizzare al meglio il ruolo del professionista in questo settore.
Inoltre, conoscere le basi di post-produzione aiuta nell’autonomia operativa del lavoro in home-studio e rende più consapevole il lavoro a leggio accelerandone l’esecuzione. In questa logica lo studio dell’adattamento al labiale diventa indispensabile per comprendere il copione e le diverse problematiche che esso presenta.
Infine, tanta pratica a leggìo già dalle prime lezioni per cominciare il prima possibile ad avere dimestichezza con gli strumenti.