GENNAIO – MARZO

Classe 1 – tutti i VENERDI’ dalle 13.00 alle 19.30

Classe 2 – tutti i SABATI dalle 9.00 alle 16.30 (con pausa pranzo)

DURATA

Il II livel­lo con­sta di 10 incon­tri da 6 ore.
Per otte­ne­re il diplo­ma è obbli­ga­to­rio ave­re fre­quen­ta­to alme­no l’80% del­le lezioni. 

MATERIE DI STUDIO

  • Over­Sound e Voi­ce Over
  • Can­to nel Doppiaggio
  • Dop­piag­gio di Car­to­ni e Anime
  • Sta­ge con pro­fes­sio­ni­sti del settore
  • Uti­liz­zo Software

DOCENTI

STEFANO CUTAIA
Doppiaggio

MARCO MUSSO
Doppiaggio

FRANCO PEZZOLI
Soft­ware e Strumentazioni

DAVIDE PEDRINI
Reci­ta­zio­ne e vocalità

CRISTIANA RAGGI
Dizio­ne e Cor­ret­ta Pronuncia

E’ COMPRESO UNO STAGE CON UN PROFESSIONISTA DEL SETTORE

Han­no già lavo­ra­to per noi:

ROBERTO ACCORNERO  —  PIETRO UBALDI  —  CRISTINA BORASCHI

LORENZO SCATTORINSONIA SCOTTI — GIORGIO BASSANELLI

OBIETTIVI

In que­sto livel­lo, attra­ver­so mag­gio­re pra­ti­ca a leg­gìo, si aumen­te­rà la com­pe­ten­za dei mec­ca­ni­smi lega­ti alla sin­cro­niz­za­zio­ne labia­le e si appro­fon­di­ran­no altri ambi­ti in cui poter uti­liz­za­re la pro­pria voce, come l’O­ver­Sound e il Voi­ceO­ver per Docu­men­ta­ri o altro.

Una buo­na par­te del lavo­ro sarà dedi­ca­ta allo stu­dio del can­to nel dop­piag­gio e allo stu­dio del­le dina­mi­che espres­si­ve e voca­li all’in­ter­no del mon­do dell’animazione.

In que­sto livel­lo, inol­tre, gli allie­vi incon­tre­ran­no un pro­fes­sio­ni­sta del set­to­re che, oltre a con­di­vi­de­re la sua espe­rien­za, affian­che­rà, gui­de­rà e con­si­glie­rà il grup­po sui pas­si da intra­pren­de­re una vol­ta diplomati.

ISCRIVITI AL CORSO OPPURE RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Chia­ma­ci allo 051 6120952

Scri­vi­ci a formazione@sincrodub.it