
DURATA
Da Gennaio a Giugno.
Saggio di fine anno: INCISIONE DI UN RADIO-DRAMMA
MATERIE DI STUDIO
Base del Respiro.
Sbloccare le Emozioni.
Dizione.
Lettura Espressiva.
Usare la Voce.
DOCENTI
STEFANO CUTAIA
Recitazione e Lettura Espressiva
LUANA CONGEDO
Dizione e Corretta Pronuncia
DAVIDE PEDRINI
Vocalità
OBIETTIVI
Il Corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire lo studio della voce come strumento per esprimere al meglio le tante sfumature della personale dimensione emotiva.
La voce è uno strumento che offre un’ampia gamma espressiva, pieno di colori, come un violino dalle corde infinite. Per poterla sfruttare al meglio è importante però saperla gestire, nei suoi volumi, nella sua potenza. Ma prima di tutto occorre andare alla ricerca dello spartito giusto ascoltando le proprie emozioni. Tutto questo per restituire in modo credibile le note dei sentimenti
Si userà il Corpo, certo, perché la voce parte da lì, ma non sarà importante saperlo muovere su un palco; il corpo non sarà il nostro strumento rappresentativo, ma la nostra base sonora.