
ORARI
Mecoledì
18:00–20:00
DURATA
Ottobre-Giugno
3 trimestri di didattica
72 ore totali di lezione
IL CORSO
Recitare significa dare vita a un testo con la propria voce e con le proprie emozioni, non necessariamente su un Palcoscenico. Esistono tantissimi modi per emozionare con la propria voce senza “metterci la faccia”. Noi che facciamo Doppiaggio lo sappiamo bene e possiamo insegnarti come si fa.
Un percorso aperto a tutti, dai 16 anni in su, che ti accompagnerà da Ottobre a Giugno.
Il corso conta tre trimestri di didattica, per un totale di 72 ore. Le lezioni si terranno tutti i mercoledì dalle 18:00 alle 20:00 a partire dall’8 ottobre. In caso di raggiungimento del numero minimo per l’attivazione di due classi, sarà possibile scegliere tra due orari: dalle 17:30 alle 19:30 o dalle 20:00 alle 22:00.
DIDATTICA
L’obiettivo del programma proposto, si riassume nei seguenti punti:
- Comprendere la relazione tra i tre livelli comunicativi: Verbale, non verbale e para verbale, con le tre “C”: Cosa, Chi e Come.
- Evidenziare l’interconnessione esistente tra i tre livelli comunicativi.
- Ampliare l’espressività vocale, partendo da un corpo “mimetico”.
- Lo sviluppo dell’ascolto.
- Apprendere gli strumenti necessari per analizzare in modo efficace un testo, al fine di cogliere il maggior numero di spunti interpretativi.
- Sviluppare sicurezza e chiarezza espositiva.
- Accrescere il proprio “ventaglio” espressivo, in modo da aderire efficacemente al soggetto da interpretare.
Una volta affrontati tutti i punti del programma, i corsisti si cimenteranno nella preparazione di testi scelti tra quelli lavorati durante gli otto mesi di corso e nella successiva registrazione degli stessi, usufruendo di una sala di registrazione attrezzata.
Al termine del corso, l’insegnante di riferimento valuterà l’eventuale idoneità dei corsisti ad accedere al livello avanzato.
Tutte le lezioni si tengono presso la sede di Sincrodub, in Via Ranzani 9/b, Bologna.
Non sei di Bologna? Non preoccuparti! La nostra sede dista solo 15 minuti a piedi dalla stazione centrale.
A CHI È RIVOLTO?
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire lo studio della voce come strumento per esprimere al meglio le tante sfumature della dimensione emotiva personale. La voce è uno strumento che offre un’ampia gamma espressiva: per poterla sfruttare al meglio è importante saperla gestire nei suoi volumi, nella sua potenza. Occorre, prima di tutto, ricercare lo spartito giusto ascoltando le proprie emozioni. Tutto questo per restituire in modo credibile le note dei sentimenti. Si userà il corpo, certo, perché la voce parte da lì, ma non sarà importante saperlo muovere su un palco. Il corpo non sarà lo strumento rappresentativo, ma la base sonora.