Perfeziona la tua pronuncia inglese!

DURATA

20 Mag­gio — 10 Giugno
16 ore sud­di­vi­se in

4 ses­sio­ni settimanali 

ORARI

Mar­te­dì
18:00 — 22:00

IL CORSO

L’in­gle­se par­la­to è radi­cal­men­te diver­so dal­l’i­ta­lia­no nel­le sue fon­da­men­ta: con­trol­lo del respi­ro, posi­zio­ne del­la voce, arti­co­la­zio­ne del­le con­so­nan­ti, siste­ma voca­li­co, strut­tu­ra del­le paro­le, accen­to sil­la­bi­co, rit­mo fra­sa­le e melo­dia, sen­za dimen­ti­ca­re la tra­spo­si­zio­ne del­la paro­la scrit­ta e la sua inter­pre­ta­zio­ne. Que­sti sono gli ele­men­ti impre­scin­di­bi­li per una comu­ni­ca­zio­ne auten­ti­ca ed emo­ti­va­men­te inci­si­va e sono par­ti­co­lar­men­te fon­da­men­ta­li per atto­ri, dop­pia­to­ri e pro­fes­sio­ni­sti del­la voce.

In que­sto cor­so impa­re­rai a padro­neg­gia­re que­sti siste­mi e a inte­grar­li nel tuo modo di par­la­re, con ore di pra­ti­ca video per inte­rio­riz­zar­li a fon­do. Men­tre nel­la scuo­la tra­di­zio­na­le l’at­ten­zio­ne è prin­ci­pal­men­te rivol­ta al voca­bo­la­rio e alla gram­ma­ti­ca, il nostro approc­cio si con­cen­tra sul­la resa fone­ti­ca del­la lin­gua ingle­se, che è fon­da­men­ta­le per una comu­ni­ca­zio­ne effi­ca­ce, col­man­do final­men­te que­sta lacu­na offren­do­ti gli stru­men­ti neces­sa­ri per supe­ra­re gli osta­co­li che fino a ora ti sem­bra­va­no insormontabili.

La padro­nan­za del­l’in­gle­se par­la­to è un van­tag­gio con­cre­to. Una pro­nun­cia chia­ra e sicu­ra ti con­sen­te di affron­ta­re con suc­ces­so col­lo­qui, audi­zio­ni, inter­vi­ste e altre inte­ra­zio­ni pro­fes­sio­na­li, amplian­do le oppor­tu­ni­tà nel lavo­ro e rive­lan­do le ragio­ni die­tro alle scel­te lin­gui­sti­che del tuo inter­lo­cu­to­re. È la base essen­zia­le per ruo­li inter­na­zio­na­li o per spe­cia­liz­zar­si nel set­to­re del­lo spettacolo.

Seb­be­ne que­sto sia un cor­so di pro­nun­cia ingle­se, le lezio­ni sono tenu­te e discus­se in ita­lia­no: solo gli eser­ci­zi pra­ti­ci saran­no in ingle­se. Non è richie­sto che stu­den­ti e inse­gnan­te par­li­no in ingle­se al di fuo­ri di que­sti momen­ti. Tut­ta­via, a par­ti­re dal ter­zo incon­tro, è neces­sa­ria una cono­scen­za mini­ma del­la gram­ma­ti­ca ingle­se, suf­fi­cien­te a com­pren­de­re fra­si sem­pli­ci a livel­lo B1. Gli stu­den­ti pos­so­no sen­tir­si sol­le­va­ti nel sape­re che que­sto NON è un cor­so di gram­ma­ti­ca, anche se la inte­gra perfettamente.

Le lezio­ni si ter­ran­no tut­ti i mar­te­dì dal­le 18:00 alle 22:00 a par­ti­re dal 20 mag­gio pres­so la sede di Sin­cro­dub, in Via Ran­za­ni 9/b, Bolo­gna.

Non sei di Bolo­gna? Non pre­oc­cu­par­ti! La nostra sede dista solo 15 minu­ti a pie­di dal­la sta­zio­ne centrale.

DIDATTICA

  • Gior­no 1: Suo­ni e orto­gra­fia — siste­ma orto­gra­fi­co ingle­se, i suo­ni voca­li­ci e con­so­nan­ti­ci, suo­ni lun­ghi e cor­ti, strut­tu­ra del­le parole.
  • Gior­no 2: Sil­la­be e accen­to — divi­sio­ne del­le sil­la­be, iden­ti­fi­ca­zio­ne del­le sil­la­be leg­ge­re e pesan­ti, pro­mi­nen­za del­le voca­li e sil­la­be ridotte.
  • Gior­no 3: Flui­di­tà — col­le­ga­men­ti tra paro­le, eli­sio­ne, con­tra­zio­ni, assi­mi­la­zio­ni e la caden­za dell’inglese.
  • Gior­no 4: Into­na­zio­ne ed ese­cu­zio­ne — Signi­fi­ca­to e tono del­la voce, into­na­zio­ne nei dialoghi.

OBIETTIVI

  • Com­pren­de­re il siste­ma del­la pro­nun­cia inglese
  • Par­la­re con natu­ra­lez­za e sicurezza
  • Distin­guer­si in ambi­to pro­fes­sio­na­le e artistico
  • Crea­re una vera siner­gia nel­la conversazione

Posti limi­ta­ti! Pre­no­ta ora e tra­sfor­ma il tuo modo di par­la­re inglese.

DOCENTI

LUKE BASHAM
Inse­gnan­te di lin­gua inglese

A CHI È RIVOLTO?

Il cor­so è rivol­to a tut­ti colo­ro che desi­de­ra­no miglio­ra­re la pro­pria pro­nun­cia ingle­se per que­stio­ni pri­va­te, pro­fes­sio­na­li e che abbia­no a che fare con l’am­bi­to per­for­ma­ti­vo o meno.

ISCRIVITI AL CORSO OPPURE RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Chia­ma­ci allo 051 6120952 
Scri­vi­ci a formazione@sincrodub.it